Blessings From Italy e’ stata fondata nel 2004 da Giuseppe & Diane Rossi in risposta all’esigenza di portare in Europa una certa Dignita’ nella cerimonia di blessing sia all’interno che fuori dei parametri delle Istituzioni nel mondo del Matrimonio, inteso come diritto per tutte le coppie che desiderano vivere il proprio giorno speciale in maniera unica ed irripetibile a prescindere dalle proprie convinzioni o appartenenza religiosa, etnicita’, cultural background ed il modo di vedere la propria unione in un Mondo sempre piu’ globalizzato.
Giuseppe Rossi, proveniente da un’esperienza di circa 20 anni nel mondo del Business in Inghilterra ed una formazione nel tempo di 10 anni prima al Vaticano ed altrettanti 12 anni poi con un’ impegno costante nell’assistere le coppie straniere o Italiane alla preparazione per la loro cerimonia, con una scelta di stile di vita sia come ‘diacono laico a supporto di varie istituzioni religiose ed insieme a Diane come ‘coppia sposata’ con una certa maturita’, abbiamo abbandonato le nostre carriere professionali e ci siamo voluti ricollegare a distanza e continuare il progetto iniziato dal nostro Patron Dally Messenger III e Attorney-General Lionel Murphy in Australia che per primi nel mondo dopo una campagna durata quasi 50 anni hanno segnato negli anni ‘70 la nascita del Blessing riconosciuto a livello Istituzionale sia civile che religioso/spirituale ed una nuova era di concepire il matrimonio nei tempi moderni per rispondere alle esigenze di una Societa’ sempre piu’ emancipata.
La cerimonia di Blessing, conosciuta erroneamente in Europa e quindi in Italia come ‘symbolic’ o ‘cerimonia all’americana’ rifacendosi alle scene riproposte nei film americani ha portato molta confusione, una cattiva informazione e misconception sul vero significato ed approccio.
Il termine simbolico e’ spesso collegato ad una connotazione negativa che vede la cerimonia di blessing come un finto matrimonio o una performance teatrale e da molti visto come un fashion statement.
Purtroppo questo ha fatto si che la figura del celebrante venga confusa con la tradizione Americana o Anglo-Sassone di avere un’amico o membro della famiglia a presiedere quella che viene definita in effetti ‘cerimonia simbolica’ o finto matrimonio, dove in quel caso la persona ha un ruolo da attore piuttosto che da celebrante.
Questo tipo di cerimonie non segue alcun tipo di parametri e standards e non e’ soggetta a regole ne tantomeno a nessun tipo di autorizzazioni dal punto di vista logistico o di metodologia.
Nel Wedding Industry purtroppo ad oggi la figura del Celebrante e’ una categoria poco apprezzata, quasi di contorno agli addobbi del set up e spesso non e’ capita perche’ mancano delle figure professionali di riferimento. Una cattiva informazione e la mancanza di vere regole permette a chiunque di improvvisarsi ed ottenere false qualifiche soprattutto on-line e noi siamo determinati e da sempre impegnati nel cambiamento di una visione ed approccio del tutto diversa.
Celebrancy per noi non e’ semplicemente una professione ma una Vocazione, un’arte ed uno stile di vita che abbiamo abbracciato per permettere alle coppie che tengono alla propria cerimonia di Matrimonio, sia laica che religiosa, di avere questa possibilita’ di esprimere e riflettere se stessi come coppia in uno dei giorni piu’ importanti della propria vita, in un contesto personale.
Per dare dignita’ al profilo della Cerimonia sia dal punto di vista laico che religioso/spirituale ed ottenere prima di tutto un’apertura ed un riconoscimento da parte delle Istituzioni sia Religiose che Civili c’e’ la necessita’ fondamentale per un Celebrante o Officiante di essere una figura professionalmente riconosciuta a livello istituzionale, costantemente formata, registrata e certificata per garantire alle coppie di avere un servizio professionale di alto livello. Del resto per la maggior parte delle coppie la cerimonia rappresenta un momento cruciale della loro giornata speciale ed e’ quindi importante proporsi all’altezza di questa responsabilita’ che puo’ segnare il resto della loro vita coniugale.
Per portare un cambiamento nella concezione della ‘cerimonia di blessing’ ed elevarne il livello Blessings From Italy ha puntato tutto su:
ETICA professionale, sulla trasparenza e competenza basata sull’esperienza e qualifiche.
ORIGINALITA’ perche’ crediamo che ogni coppia meriti di essere seguita con un percorso unico ed individuale.
La TUTELA delle coppie per quanto riguarda il rispetto della PRIVACY dato che spesso ci troviamo a gestire situazioni delicate e molto particolari.
ELEGANZA sia nel modo di presentarsi che nei contenuti stessi.
Garanzia di una COPERTURA ASSICURATIVA a tutela delle coppie.
Il DIRITTO della coppia di poter fare una scelta del proprio celebrante in maniera oggettiva nel totale rispetto reciproco da una parte e dall’altra delle decisioni.
Siamo inoltre membri e rappresentanti per l’Italia di un’ ASSOCIAZIONE di CELEBRANTI REGISTRATI e CERTIFICATI con la quale abbiamo intrapreso un processo di riconoscimento di questa ‘professione’ a livello istituzionale in Europa.
Basiamo la maggior parte del nostro operato sull’ empatia, rifiuto di qualsiasi tipo di discriminazione, collaborazione e dialogo con interlocutori di diverse Culture e rappresentanti di altre Religioni nel contesto delle unioni di Fedi miste o multiculturali.
Quello a cui abbiamo sempre puntato per distinguerci e’ l’originalita’ nell’uso delle parole di cui ne curiamo lo stile ed eleganza, la profondita’ dei contenuti che si sposa bene non solo con i sentimenti che suscitiamo negli sposi e nei loro ospiti ma anche in sintonia con le immagini che vengono catturate in un contesto romantico in modo da inserirsi bene con tutte le figure professionali con le quali collaboriamo al successo dell’evento.
Questo spesso richiede umilta’, rispetto del contesto e delle persone con cui si collabora ed il riconoscimento da parte di tutti che i veri protagonisti del matrimonio sono sempre e soprattutto gli sposi.
Giuseppe Rossi – Copyright © 2004 Blessings from Italy